
Chissà se è stata una iniziativa del mio amico Silvio D'Amico, grande esperto di politiche di sicurezza emigrato verso il ministero dello sviluppo economico, questa idea di una campagna per la lotta alla contraffazione che quel dicastero pone in essere in questi giorni in collaborazione col comune di Roma.
Ai tempi della redazione del Pon Sicurezza 2007-13, il prof. Elio Montanari, che i lettori di questo blog conoscono ed sicuramente apprezzano, non aveva dubbi al riguardo: la lotta alla contraffazione sarà uno dei temi principali da affrontare nella strategia di sostegno dell'economia legale del nostro Paese. Ma sembrava un profilo troppo specifico della Guardia di Finanza per appassionare gli altri attori delle politiche di sicurezza. Un obiettivo operativo dedicato riuscimmo comunque ad inserirlo, superando non pochi sospetti e diffidenze. Non so quante di quelle poche risorse che riuscimmo a destinarvi siano state spese. Mi rendo tuttavia conto che "ideare" è molto più facile che tralizzare e gli attuali gestori del Pon hanno tutta la mia solidarietà.
Il Ministero dello sviluppo economico ne fa adesso una sua battaglia. Niente di male, intendiamoci. Anzi, sia benvenuto e benedetto ogni intervento di sostegno alla causa comune. Pertanto, seguiamo tutti con interesse e simpatia le iniziative che, come noto, avranno luogo a Roma il 29, 30 e 31 gennaio.